Pablo di Neanderthal - Zia Lidia Social Club (da Venezia a Napoli)
Pablo di Neanderthal di Antonello Matarazzo con Pablo Echaurren, Bruno Di Marino, Giuliano Sacco, Martha Festa, Mario Tozzi, Giorgio Manzi, Durata 63'Italia, 2022
Presentazione in anteprima campana il film del regista Antonello Matarazzo.Saranno presenti in sala per dialogare insieme all'Autore e il pubblico:Bruno De Marino (critico d'arte);Gaetano Di Vaio (Bronx film);Dario Formisano (Eskimo).🎬
Il film vuole raccontare l'estetica di Echaurren con un occhio particolare, legando il suo lavoro odierno - ma anche quello passato - all'evoluzionismo umano. Pablo Echaurren è un artista visivo, illustratore, nonché saggista. Da alcuni anni, ha deciso di ritirarsi dal mondo dell'arte pur continuando a realizzare opere per il suo esclusivo piacere. Dal 2019 costruisce scatole con materiali vari, che ruotano intorno a due ossessioni in apparenza scollegate tra loro: Marcel Duchamp e l'uomo di Neandertal. Da qui prende il via il documentario sperimentale che - oltre arileggere l'immaginario di Echaurren - esplora le molteplici relazioni tra arte, evoluzionismo e bricolage. La teoria dalla quale Echaurren parte è che centinaia di migliaia di anni fa l'uomo di Neanderthal e l'Homo Sapiens si sono trovati a convivere per un certo arco di tempo, alla fine del quale ha prevalso quest'ultimo, con le conseguenze evolutive che tutti abbiamo sotto gli occhi. Siamo abituati a pensare secondo un luogo comune che Neanderthal sia sinonimo di primitivo e involuto, mentre il Sapiens distingua l'uomo dalla scimmia. Ma non è così. Da alcune scoperte degli ultimi decenni, ad esempio, è venuto fuori che l'uomo di Neandertal aveva caratteri non aggressivi e si prendeva cura dei suoi simili, fino a dargli degna sepoltura. Cosa sarebbe successo se l'uomo di Neanderthal fosse prevalso sull'Homo Sapiens? Come si sarebbe sviluppata la nostra specie? A queste e ad altre domande, come il rapporto tra l'arte e la morte o anche la relazione/conflitto tra i padri (intesi come genitori ma anche come antenati) e i figli, tenta di dare una risposta Antonello Matarazzo, artista, pittore di formazione poi videoartista. Già in altre due occasioni l'artista irpino si era confrontato con alcune figure dell'arte e del design. Dall'architetto Riccardo Dalisi in Latta e cafè al duo Perino& Vele in Video su carta. Il suo stile - ludico, visionario, ma ricco di citazioni e con un montaggio non lineare - che riunisce gli spunti narrativi e documentaristici sotto l'egida della sperimentazione, arche in questo caso sarà messo al servizio per una rilettura molto personale dell'opera di un altro creativo.
Pablo Echaurren è un artista la cui produzione spazia dalla pittura ai fumetti, autore di saggi critici dedicati al Futurismo come ai Ramones. Antonello Matarazzo è un pittore, videoartista e regista in costante sperimentazione.Pablo di Neanderthal è il frutto dell'incontro di Echaurren con il regista, la felice osmosi tra cinema, arte e filosofia per scoprire cosa sarebbe potuto succedere se l'uomo di Neanderthal fosse prevalso sull'Homo Sapiens. Come si sarebbe sviluppata la nostra specie? Che relazione c'è tra arte e l'evoluzionismo? E perché mai l'evoluzione si comporta come un bricoleur? E infine: cosa c'entra in tutto questo Marcel Duchamp?"Non è un documentario e non è il ritratto dell'artista Pablo Echaurren, ma una riflessione in forma di caleidoscopio sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro" Oscar Cosulich.
Una Produzione video Edonè FIlms: https://www.edonefilms.com/
Riprese e Montaggio: Maurizio Venturiero
Grafica video: Gabriella De Crescenzo
Se ti è piaciuto il video guarda i video:
Zia Lidia Social Club: https://www.youtube.com/playlist?list=PL_-4Y8peaCfFvuRjmm-pUHiCiQPgN32wr
10 Punti di recensione che nessuno ha chiesto: https://www.youtube.com/playlist?list=PL_-4Y8peaCfE_2rZk2UWyk88ROi-VhSxu
Tornare: https://youtu.be/Cc75vwfbqNk
Lemon Tea: https://www.youtube.com/watch?v=wHrrx...
I love horror: https://youtu.be/P7Srv5s93cY
Killer/killed: https://youtu.be/qPuNa06rUKw
Seguici su FB: https://www.facebook.com/EdoneFilms/